Perché pregare?

La preghiera in comune:

" Infatti, dove sono riuniti due o tre nel mio nome, io sono lì, in mezzo a loro."

Preghiera e vita cristiana sono inseparabili, perché si tratta dello stesso amore e della stessa disposizione a praticare le virtù contrarie all'egoismo, per il raggiungimento al perfetto amore di Dio e del prossimo.La stessa conformità filiale al disegno d'amore del Padre. La stessa unione trasformante nello Spirito Santo, che sempre più ci configura a Cristo Gesù. Lo stesso amore per tutti gli uomini, quell'amore con cui Gesù ci ha amati.« Tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome ve lo concederà. Questo vi comando: amatevi gli uni gli altri » (Gv 15,16-17).

Il Rosario è la preghiera preferita di Maria, in tutte le sue apparizioni, la Madonna ha sempre invitato gli uomini a pregare. Non ha chiesto né offerto nuove forme di preghiera, ma ha chiesto che fossero rinnovate le forme antiche e che fosse data loro una nuova forza vitale. Nella recita del Santo Rosario non si tratta di ripetere formule, quanto piuttosto di entrare in colloquio confidenziale con Maria, di parlarle, di manifestarle le speranze, di confidarle le pene, di aprirle il cuore, di dichiararle la propria disponibilità nell'accettare i disegni di Dio, di prometterle fedeltà in ogni circostanza, sopratutto in quelle più difficili e dolorose, sicuri della sua protezione.

Dire il Rosario quindi, non significa nient'altro che cercare il modo di stare accanto a Gesù e a Maria. Meditando i misteri della loro vita, noi siamo con loro. Essere con loro, significa avere sofferenze e problemi, ma senza esserne amareggiati. Essere con loro, significa sperimentare la derisione e la delusione, senza mai cercare vendetta. Andare con loro significa, camminare nella nuova strada dell'uomo che crede in Dio, il quale fa nuove tutte le cose.

Ogni preghiera può essere fatta in fretta, in modo da poter dire tutto; ma allora non incontreremo mai Gesù e Maria. Se preghiamo in fretta, c'è il pericolo che quel tempo sia per noi un tempo perduto e senza senso, così non ci innamoreremo mai della preghiera. Proprio come avviene nell'incontro con un amico: se non abbiamo tempo per lui o se quel tempo che trascorriamo con lui è troppo breve e se ciò che gli diciamo glielo diciamo freddamente, non ci sarà amicizia, perché si spegnerà. Perciò è importante avere tempo per la preghiera del Rosario e per ogni altra preghiera.

Gruppo Preghiera Madre di Cristo Invita Lausanne
© GPMCIL
Optimisé par Webnode
Créez votre site web gratuitement ! Ce site internet a été réalisé avec Webnode. Créez le votre gratuitement aujourd'hui ! Commencer